


🌸 Tutto quello che una donna deve sapere del suo pavimento pelvico
📍 23 Maggio | Ore 18:00
📌 Scuola Danza Danzarte – Via Po 90, Teramo
💶 Costo: 30€
Un evento per conoscere il centro più profondo del tuo benessere.
Il pavimento pelvico è una parte fondamentale del corpo femminile, ma spesso viene ignorato fino a quando non dà segnali di disagio: perdite urinarie, instabilità posturale, tensioni addominali, dolore lombare, difficoltà sessuali.
Ma il pavimento pelvico non è solo un muscolo: è il cuore della stabilità, della continenza, della vitalità.
E ogni donna ha il diritto – e il bisogno – di conoscerlo.
Cosa succederà durante l’evento?
🗣 Barbara Zebellin, esperta di riferimento in Italia nella ginnastica del pavimento pelvico, ci guiderà in un incontro coinvolgente e pratico per:
Scoprire le funzioni reali del pavimento pelvico
Comprendere le sue connessioni con respiro, addome, postura
Conoscere le abitudini sbagliate che possono danneggiarlo
Imparare come iniziare ad ascoltarlo, attivarlo e proteggerlo
🌬 A seguire:
Sessione pratica di Mindfulness Pilates con Vincenzo Di Marco
per integrare corpo e consapevolezza, respirazione e movimento, ascolto e presenza.
A chi è rivolto?
A donne di tutte le età
A chi vuole prevenire disfunzioni e migliorare il benessere intimo
A chi desidera imparare a prendersi cura di sé in modo consapevole
Cosa portare con te?
🧘♀️ Un tappetino personale
🪑 Voglia di ascoltarti
🧡 Curiosità, apertura e tempo di qualità da dedicare a te stessa
🎟️ Iscriviti ora – Posti limitati
📍 23 Maggio | Ore 18:00
📌 Scuola Danza Danzarte – Via Po 90, Teramo
💶 Costo: 30€
Un evento per conoscere il centro più profondo del tuo benessere.
Il pavimento pelvico è una parte fondamentale del corpo femminile, ma spesso viene ignorato fino a quando non dà segnali di disagio: perdite urinarie, instabilità posturale, tensioni addominali, dolore lombare, difficoltà sessuali.
Ma il pavimento pelvico non è solo un muscolo: è il cuore della stabilità, della continenza, della vitalità.
E ogni donna ha il diritto – e il bisogno – di conoscerlo.
Cosa succederà durante l’evento?
🗣 Barbara Zebellin, esperta di riferimento in Italia nella ginnastica del pavimento pelvico, ci guiderà in un incontro coinvolgente e pratico per:
Scoprire le funzioni reali del pavimento pelvico
Comprendere le sue connessioni con respiro, addome, postura
Conoscere le abitudini sbagliate che possono danneggiarlo
Imparare come iniziare ad ascoltarlo, attivarlo e proteggerlo
🌬 A seguire:
Sessione pratica di Mindfulness Pilates con Vincenzo Di Marco
per integrare corpo e consapevolezza, respirazione e movimento, ascolto e presenza.
A chi è rivolto?
A donne di tutte le età
A chi vuole prevenire disfunzioni e migliorare il benessere intimo
A chi desidera imparare a prendersi cura di sé in modo consapevole
Cosa portare con te?
🧘♀️ Un tappetino personale
🪑 Voglia di ascoltarti
🧡 Curiosità, apertura e tempo di qualità da dedicare a te stessa
🎟️ Iscriviti ora – Posti limitati
📍 23 Maggio | Ore 18:00
📌 Scuola Danza Danzarte – Via Po 90, Teramo
💶 Costo: 30€
Un evento per conoscere il centro più profondo del tuo benessere.
Il pavimento pelvico è una parte fondamentale del corpo femminile, ma spesso viene ignorato fino a quando non dà segnali di disagio: perdite urinarie, instabilità posturale, tensioni addominali, dolore lombare, difficoltà sessuali.
Ma il pavimento pelvico non è solo un muscolo: è il cuore della stabilità, della continenza, della vitalità.
E ogni donna ha il diritto – e il bisogno – di conoscerlo.
Cosa succederà durante l’evento?
🗣 Barbara Zebellin, esperta di riferimento in Italia nella ginnastica del pavimento pelvico, ci guiderà in un incontro coinvolgente e pratico per:
Scoprire le funzioni reali del pavimento pelvico
Comprendere le sue connessioni con respiro, addome, postura
Conoscere le abitudini sbagliate che possono danneggiarlo
Imparare come iniziare ad ascoltarlo, attivarlo e proteggerlo
🌬 A seguire:
Sessione pratica di Mindfulness Pilates con Vincenzo Di Marco
per integrare corpo e consapevolezza, respirazione e movimento, ascolto e presenza.
A chi è rivolto?
A donne di tutte le età
A chi vuole prevenire disfunzioni e migliorare il benessere intimo
A chi desidera imparare a prendersi cura di sé in modo consapevole
Cosa portare con te?
🧘♀️ Un tappetino personale
🪑 Voglia di ascoltarti
🧡 Curiosità, apertura e tempo di qualità da dedicare a te stessa